Curare le fragilità: non una promessa elettorale, ma il senso di una vita.

Immagine

“Nella nostra società ci sono persone nuove, nuove fragilità che hanno bisogno di assistenza ma che non sanno chiedere e a volte non lo fanno per paura o vergogna”

Nelle parole del prof. Zanchi all’ aperitivo per le associazioni di sabato sera, e riportate dall’ articolo pubblicato su Merate Online gli stessi concetti espressi giovedì sera alla presentazione di Sei Merate da #SilviaVillaSindaco , che da sempre è vicina (per mestiere, volontariato e passione) ai temi della solidarietà e della cura.

Temi che gli intervenuti all’affollata presentazione di giovedì 27 marzo, la prima fra l’altro in cui una lista in corsa per le amministrative ha presentato un programma concreto e non soltanto idee o ipotesi, hanno potuto sentire illustrati pienamente tanto da Silvia quanto dal gruppo di studio che per oltre un anno ha studiato questi problemi per mettere a punto riposte.

Fra i primi punti illustrati cè proprio quello di “consolidare e rafforzare, anche mediante un coordinamento stabile e strutturato con le Associazioni di Volontariato, l’attività di Segretariato Sociale svolta dalle Assistenti Sociali affinché a tutti i cittadini, in particolare ai più bisognosi, vengano fornite informazioni esatte, dettagliate, esaustive e pertinenti in merito all’erogazione dei servizi che le istituzioni debbono fornire per affrontare e, possibilmente, superare le difficoltà più gravi”.

L’attenzione alle nuove fragilità del nostro tessuto sociale la si ritrova anche nei #seiobiettiviperSeiMerate che Silvia ha presentato personalmente in chiusura dell’ evento di Giovedì, e che nei prossimi giorni ribadiremo anche qui, a partire dall’ esigenza di assumere iniziative concrete per aiutare i meratesi a trovare un equilibrio sostenibile fra lavoro e famiglia fino all’ obiettivo di snellire le pratiche burocratiche che rendono difficili l’attività della associazioni.

Perché il volontariato è una delle più grandi risorse del nostro territorio: aiutarlo e sostenerlo concretamente ogni giorno dell’anno è il modo più immediato per liberare energie in grado di rimettere in moto la città, aiutando chi soffre a superare le barriere della scarsa conoscenza, della paura e della vergogna. Proprio quelle che descriveva sabato il prof. Zanchi.

 

 

Pubblicità

Elezioni Comunali 25 maggio 2014 Candidata SIndaco Silvia Villa

Tagged with: , ,
Pubblicato su Eventi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: