Con il bilancio partecipativo DECIDI ANCHE TU come investire i soldi del comune.
Un’ amministrazione consapevole si caratterizza per l’attenzione che rivolge ai bisogni primari dei cittadini e per l’impegno che profonde nel realizzare strumenti idonei a permettere a tutti di sentirsi parte di una comunità nella quale riconoscersi; deve quindi garantire una gestione oculata delle risorse ed essere trasparente, così da permettere a tutti di sapere quanto avviene nella propria città; la burocrazia va semplificata e le occasioni di scambio di informazioni fra l’amministrazione e la cittadinanza, incrementate.
Noi di Sei Merate, a questo proposito, abbiamo scelto di mettere tra i #seiobiettiviperSeiMerate lanciati durante la presentazione del 27 marzo la sperimentazione del bilancio partecipativo per favorire il coinvolgimento e la partecipazione diretta dei cittadini nell’assunzione delle decisioni, destinando una quota predeterminata del bilancio preventivo ad opere proposte da singoli e/o gruppi di cittadini.
Un valore, quello della condivisione e della partecipazione, che non è esclusivo di nessuno schieramento o movimento politico, ma che dovrebbe essere considerato una scelta responsabile di chiunque intenda amministrare con responsabilità. Soprattutto una città come Merate: perché Merate sei tu.
Rispondi