Il patrimonio di una città si basa anche sulle associazioni culturali e sportive, perciò crediamo sia fondamentale fare di Merate un polo di riferimento per tutto il territorio, sostenendo e valorizzando le associazioni già esistenti.
L’attività delle associazioni culturali e giovanili può essere promossa agevolando l’utilizzo dell’Auditorium, della Sala Civica, degli spazi ora inutilizzati dell’area Cazzaniga e di Villa Confalonieri.
A supporto dell’attività da loro svolta prevediamo di snellire l’iter amministrativo e burocratico nella richiesta degli spazi e nell’organizzazione di eventi e attività. Particolare menzione merita la Banda Sociale, per la quale si dovrà considerare la possibilità di stabilirne la sede insieme ad altre associazioni che si occupano di musica, allo scopo di costituire una “casa della musica”.
Infine, in virtù dell’importante ruolo formativo ed educativo che lo sport riveste nel percorso di crescita dei più giovani è nostra intenzione garantire alle società sportive un uso razionale e programmato delle palestre, le quali saranno sottoposte a un programma di ristrutturazione e riqualificazione.
#seiobiettiviperSeiMerate: valorizzare e aiutare le associazioni.
Pubblicato su Senza categoria
Rispondi