Il quartetto di candidati che presentiamo oggi si apre con due signore che, insieme, hanno lavorato al programma di Sei Merate occupandosi dei temi legati alla conoscenza.
Iniziamo da Franca Rosa: “Ho 55 anni, sono sposata e ho una figlia adolescente. Da più di 30 anni lavoro nel settore dell’architettura e dell’edilizia, ma il percorso scolastico di mia figlia mi ha coinvolto nel mondo della scuola, prima come rappresentante di classe, poi come membro del Consiglio d’Istituto, della Giunta Esecutiva e della Commissione POF. Ritengo l’istruzione il punto cardine nella formazione delle nuove generazioni, sul quale è doveroso investire le risorse disponibili, per una scuola sempre più preparata ad affrontare le sfide del futuro”.
Annamria Vicini, milanese di nascita, è meratese dal 1991: “Ho 64 anni e sono laureata in Filosofia. Giornalista pubblicista, ho collaborato con quotidiani nazionali e periodici locali. Sono specializzata nell’informazione e comunicazione sul web. Per circa vent’anni ho lavorato presso l’Assessorato Istruzione del Comune di Milano nel settore Educazione Permanente e come docente nella scuola media inferiore. Sono socia di Merate in Comune, Legambiente, ArteE20 e attivista del Comitato per la Difesa e l’Attuazione della Costituzione.
E’ l’ ambiente, invece, uno degli interessi principali di Riccardo Brivio: “Risiedo a Cassina Cassina Fra’ Martino praticamente da sempre. Ho 32 anni e mi sono diplomato al Liceo Scientifico “M.G. Agnesi” di Merate e poi laureato in Ingegneria Aeronautica. Mi occupo di ricerca e sviluppo nel settore automobilistico e sono stato segretario del Circolo PD di Merate dal 2009 al 2013. Tra i soci fondatori di Merate In Comune, faccio parte del Consiglio di gestione della Riserva Naturale del Lago di Sartirana dal 2009″
Il quartetto di oggi si conclude con Aldo Castelli “Sono nato a Merate, dove vivo ancora oggi, nel 1949. Fino al dicembre 2012, anno in cui sono andato in pensione, sono stato responsabile degli eventi istituzionali nella direzione delle relazioni esterne nel gruppo BPM. Da sempre impegnato sul territorio, sono stato componente del comitato di gestione Ussl 14 Merate, responsabile Servizio 2 e promotore della nascita del servizio di Assistenza domiciliare. Dal 1990 al 1995 sono stato Vice Sindaco del Comune di Merate e Assessore all’Urbanistica. Dal 2004 sono consigliere comunale, capogruppo di Merate Futura.
Appuntamento a domani, quando concluderemo il nostro breve giro di biografie dei candidati di Sei Merate.
Rispondi