Proseguiamo la pubblicazione delle sintesi dal programma di Sei Merate, che sarà depositato il 24 aprile e, contemporaneamente, sarà scaricabile su questo sito. Questo pomeriggio parliamo di conoscenza: politiche culturali ed educative inclusive sono il primo passo per formare cittadini consapevoli, che diventino soggetti attivi e partecipi della vita comune. La scuola, insieme alle associazioni culturali e sportive, risulta essere il motore di questo percorso condiviso.
Scuola e Istruzione
-confermare il sostegno al Piano per il Diritto allo Studio;
-contrastare l’abbandono scolastico e sostenere gli studenti attraverso il potenziamento del doposcuola;
-in sinergia con le associazioni culturali e sportive, attivare laboratori che completino la formazione extracurriculare;
-ottimizzare i servizi scolastici accessori, migliorandone il rapporto qualità-prezzo;
-istituire borse di studio al fine di valorizzare le eccellenze didattiche, sportive ed artistiche.
Attività Culturali
-ampliare e riprogettare la Biblioteca civica con un occhio attento ai cambiamenti sociali, valorizzandone la funzione di luogo di studio e approfondimento culturale oltre che di aggregazione;
-valorizzare l’area Mons. Basilico (Area Cazzaniga) per renderla, in sinergia con la vicina biblioteca, un polo attrattivo dal punto di vista culturale e turistico e, al contempo, un’area sicura da vivere quotidianamente;
-destinare Villa Confalonieri a polo museale, accogliendo e ampliando l’attuale museo di storia naturale e destinando spazi a mostre temporanee;
-garantire ed agevolare l’attività delle numerose associazioni presenti sul territorio, agevolando l’uso degli spazi comunali, introducendo pratiche di semplificazione burocratica e reperendo, ove necessario, sedi adeguate per lo svolgimento delle attività offerte.
Attività Sportive
-garantire alle società sportive un uso razionale e programmato delle palestre, finalizzata a uniformare le modalità e i tempi di utilizzo delle strutture comunali e convenzionate;
-programmare un piano di riqualificazione degli impianti sportivi esistenti;
-sostenere e coordinare il tradizionale programma di manifestazioni “Merate per lo sport”.
Rispondi