Lettera di Silvia Villa al Dr. Claudio Brambilla, direttore di merateonline.it

Schermata 2014-04-28 alle 19.29.07

Gentile Direttore,

raccolgo molto volentieri il suo invito ad ospitare il nostro pensiero in merito al programma elettorale per Merate.

Solo mi permetta di premettere una puntualizzazione relativa al mio ruolo, anche a seguito della sua disamina del 19 aprile scorso; mi sento costretta a chiarire, spero una volta per tutte, che NESSUNO, dentro o fuori la Lista civica Sei Merate, svolge un ruolo “occulto” di controllo sulla lista stessa.

Forse questa congettura, da lei più volte reiterata, è figlia del preconcetto per cui una donna debba dipendere da un pensiero “maschile”.

Sia detto: io sono una persona che – forse anche in ragione del mio essere medico – ascolta sempre tutti con la massima attenzione; ma non sono affatto incline a “farmi manovrare” da chicchessia. Ritengo che la mia storia personale e professionale possa confermare quanto dico.

Sei Merate in realtà è il risultato del lavoro di decine di persone, che durante mesi e mesi di impegno hanno gettato le basi del programma; oggi la lista vanta 16 validissimi candidati consiglieri, ciascuno con proprie qualità.

Alcuni hanno esperienza politica nell’amministrazione locale, altri ottime credenziali in ambito professionale: da quello legale e ingegneristico, al commercio e alla cultura; dalla ricerca scientifica, all’assistenza sociale; dall’amministrazione al management. Sei Merate è una squadra completa sotto ogni punto di vista e tutti concorreranno equamente  a conseguire il risultato elettorale.

In quanto allo stile di Governo, per esempio, per me sarebbe inammissibile un’amministrazione condotta da persone che tra loro, come purtroppo abbiamo visto succedere ultimamente a Merate, non si rispettano (tra i membri dell’attuale maggioranza sono fioccate accuse incrociate, anche sui media) e quasi non si rivolgono neppure la parola.

Venendo al programma,  come dicevo, abbiamo lavorato in molti e per svariati mesi: è stato un periodo tanto impegnativo, quanto proficuo, durante il quale abbiamo anche incontrato numerosi rappresentanti di diverse categorie imprenditoriali e associative. Così, non solo abbiamo costruito quel vero spirito di squadra che oggi ci caratterizza (lavorando assieme si superano i preconcetti e si imparano la stima e il rispetto reciproco), ma siamo anche giunti a definire numerosi temi che sono risultati essere importanti per la città.

Pur avendo le idee chiare, siamo e resteremo sempre in ascolto attento di TUTTI i cittadini, compresi quelli delle frazioni. Eravamo in una cinquantina all’incontro del 15 aprile a Sartirana e ora toccheremo anche le altre località, per concludere a Merate centro. Recepiremo dunque altre decine di sollecitazioni e ne faremo tesoro per affinare ulteriormente i nostri progetti e il programma nel suo insieme.

Nel nostro programma, infatti, ogni tema è parte di un insieme: per noi governare la Città significa avere un progetto generale che coinvolge OGNI ASPETTO della vita delle persone, nell’ambiente urbano e naturale; non c’è spazio per visioni parziali. Per questa ragione parleremo di urbanistica, ma anche di vivibilità; di gestione del territorio, ma anche di relazioni sociali e umane; di ambiente, ma anche di condivisione.

E confermiamo la nostra visione di tutela assoluta del territorio.Le politiche di uno  “sviluppo” inteso solo come cementificazione appartengono ad una visione che reputiamo ormai inadeguata e superata; il futuro è fatto di recupero delle aree dismesse, di efficientamento energetico degli edifici esistenti, di bonifica delle aree compromesse.

La Green Economy non è una “moda”, ma una risposta forte, moderna e più efficace.

Difenderemo i parchi e le aree protette, cercando di svolgere un ruolo attivo nella gestione degli enti che li governano, riportando Merate al centro del territorio e in una posizione di riferimento e guida.

Ovviamente in poche righe la nostra visione si può solo accennare, ma i cittadini potranno approfondirla leggendo integralmente il nostro programma – scaricabile da qui partecipando agli incontri e ai momenti di confronto.

Nel ringraziare nuovamente per l’ospitalità editoriale che ci ha offerto, porgo distinti saluti.

 

Silvia Villa

Candidata Sindaco Lista Civica Sei Merate

Pubblicità

Elezioni Comunali 25 maggio 2014 Candidata SIndaco Silvia Villa

Tagged with: , , , ,
Pubblicato su Lettere di Silvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: