Pagnano: una comunità storica, dove le persone contano.

Schermata 2014-04-28 alle 08.37.26

Martedì 29 aprile alle ore 21.00  presso il Centro Diurno (Ambulatorio), in via Cappelletta la lista civica Sei Merate incontra gli abitanti di Pagnano, nell’ambito del calendario di appuntamenti previsti con tutte le frazioni di Merate e che si concluderà in centro città.

La candidata sindaco, dottoressa Silvia Villa (che oltretutto è residente proprio a Pagnano), e i candidati consiglieri si presenteranno, illustreranno il programma e – soprattutto – ascolteranno i cittadini di Pagnano che vorranno evidenziare alcuni temi specifici: sia alcune problematiche che fossero sentite come particolarmente rilevanti, sia degli spunti propositivi di lavoro per la nuova giunta.

Gli spunti di discussione dell’incontro di Pagnano, tra gli altri, saranno:

– il problema dei parcheggi;

– la valutazione di pericolosità e degrado delle aree diroccate nel centro storico;

– i collegamenti con la stazione ferroviaria e l’ospedale;

– il rilancio della Festa di Cicognola;

– le convenzioni con l’Asilo per l’apertura prolungata quale strumento di conciliazione fra famiglia, scuola e lavoro                                                                                                                                                                                   –

– il rilancio e la valorizzazione delle collaborazioni con le associazioni esistenti nella frazione e con i     volontari della parrocchia.

Saranno ovviamente i cittadini stessi a stabilire l’agenda della serata e le priorità, soprattutto relativamente a questioni aperte e non ancora risolte dall’amministrazione comunale. Perché Merate sei tu.

Pubblicità

Elezioni Comunali 25 maggio 2014 Candidata SIndaco Silvia Villa

Pubblicato su Eventi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: