Ieri sera la nostra candidata Sindaco Silvia Villa e i candidati della lista si sono ritrovati insieme ad amici e sostenitori al ristorante La Torre per una cena che definire “cena elettorale” sarebbe molto riduttivo.
E’ stato anche un momento di confronto, un’ occasione per fare il punto su quanto fatto e su quanto resta ancora da fare e , perché no, una piacevole pausa prima di due settimane dove gli impegni e gli appuntamenti si susseguiranno uno dietro l’altro.
Si inizia stasera incontrando gli abitanti di Novate, mentre domani in sede incontreremo gli artigiani e i titolari di piccole imprese: un incontro particolarmente importante, in questo difficile periodo economico che sta segnando profondamente anche il nostro territorio che solo fino a pochi anni fa sembrava essere un’isola felice, al riparo dalle tempeste economiche.
Tempeste che invece stanno toccando davvero tutti, e che mettono in discussione la cosa più importante che abbiamo: il futuro. Per questo riteniamo così importante l’appuntmaneto successivo, quello di luned’ 12 maggio quando, nell’aula magna del Liceo M.G. Agnesi sarà proprio il futuro a chiederci conto dei nostri programmi e dei nostri progetti.
Un futuro che non sarà soltanto un concetto astratto, ma che avrà il volto concreto dei ragazzi che usano le nostre scuole, i nostri trasporti, le nostre strutture sportive, la biblioteca, che si ritrovano per confrontarsi e che ci giudicano: finalmente non si parlerà a vuoto di “questione giovanile” ma si parlerà con giovani veri con domande concrete che esigeranno risposte significative.
Martedì 13 incontreremo gli abitanti di Brugarolo, con cui magari discuteremo anche dell’ intervista che Silvia Villa ha rilasciato al Giornale di Merate e che uscirò proprio martedì, e il 15 quelli di Merate Centro: così completeremo il nostro giro delle frazioni in tempo per l’altro appuntamento, che è ormai diventato un classico.
Nella Sala Civica, infatti, venerdì 16 i quattro candidati saranno ospiti delle due testate cittadine in edicola e online per un confronto che si preannuncia interessante e, speriamo, costruttivo. Sicuramente tutti i cittadini avranno modo di valutare lo spessore umano e politico dei quattro candidati, soppesare le proposte dai programmi su argomenti caldi e, si spera, di uscire dagli slogan e dalle proposte-shock per arrivare a parlare di realtà.
Perché è con quella che si dovrà confrontare chi il 26 maggio si troverà a salire gli scalini del Comune.
Ad aprire l’ultima settimana di campagna sarà poi l’iniziativa dei giovani L’APE DELLE SEI, un vero e proprio aperitivo multimediale nell’area Cazzaniga, mentre a chiuderla venerdì 23 un incontro finale in Piazza Don Minzoni, che andrà oltre il solito comizio per diventare un’ occasione di incontro con giovani, anziani e famiglie. Perché Merate sei tu.
Rispondi