Sei Merate interroga: Boschetto presso la collina di Turba

Merate, 14/07/2014
Alla c.a. Sindaco Comune di Merate
Sig. Andrea Massironi

Oggetto: Interrogazione a norma degli Art. 51, 52 e 53 del “Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari” del Comune di Merate, relativamente ai lavori di movimento terra in corso sul terreno sito all’angolo tra via De Gasperi e via Bonfanti

Premesso che:
– la collina di Turba è un luogo molto caro ai meratesi ed è un elemento tipico del paesaggio meratese;
– già in passato la collina è stata oggetto di interventi edilizi che hanno pesantemente alterato l’aspetto paesaggistico del luogo;
Constatato che:
– ormai da parecchi giorni sono in atto lavori di movimento terra sul terreno sito all’angolo tra via De Gasperi e via Bonfanti, che costituisce il versante sud-ovest della suddetta collina;
Ricordando che:
– il suddetto terreno è classificato a destinazione di verde di rispetto e salvaguardia ambientale nell’attuale PGT;
– che relativamente al lotto in oggetto e a quelli adiacenti erano state presentate nel 2011 in fase di stesura del PGT due istanze (la N° 15 e la N° 32; vedi carta DP 4 allegata al PGT vigente), una poi trasformata in osservazione (la N° 48, protocollo n° 35260 del 04/11/2011) in cui l’osservante chiedeva che ad una parte del lotto venisse cambiata destinazione da verde di rispetto e salvaguardia ambientale a residenziale per costruirvi un edificio residenziale;
– che l’osservazione veniva respinta dal Consiglio Comunale in data 27.01.2012 in base alla controdeduzione riportata nell’apposita scheda che recitava: “La richiesta è in contrasto con gli obiettivi enunciati dall’Amministrazione, orientati al contenimento del consumo di suolo e alla riqualificazione della città consolidata. Verificato lo stato dei luoghi, in virtù dei caratteri morfologici dell’area e della sua localizzazione, non si accoglie l’osservazione”
Gli interroganti chiedono:
– quale sia la motivazione dell’Autorizzazione Paesaggistica rilasciata in base alla valutazione della Commissione preposta;
– perché la declaratoria S.C.I.A., esposta nel cartello di cantiere e simile a quella dei Beni Ambientali (BB.AA) “Modulazione terreno, piantumazione, opere di sostegno terra e recinzione) è difforme dalla declaratoria dell’Autorizzazione Paesaggistica Semplificata (A.P.S.E.) “Piantumazione siepe ed alberi da frutta”;
– se è stato presentato un piano esecutivo dettagliato dei lavori che si intendeva eseguire e se il lavori finora eseguiti sono conformi a quanto richiesto e concesso;
– se è stato presentato l’elenco delle essenze arboree da estirpare;
– se è stato presentato l’elenco delle essenze arboree che verranno usate per la prevista piantumazione.
Per la presente non è richiesta risposta scritta. In attesa di poter affrontare l’argomento nella competente Commissione consigliare, si coglie l’occasione per porgere un cordiale saluto.

Alessandro Pozzi
Silvia Villa
Valeria Marinari

Pubblicità

Elezioni Comunali 25 maggio 2014 Candidata SIndaco Silvia Villa

Pubblicato su Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: