Soddisfatti dalle risposte…restano le perplessità sul progetto

Il 12 settembre, le istanze di chiarimento avanzate tramite l’interrogazione sull’ampliamento del Centro Sportivo di via Matteotti sono state discusse nella riunione congiunta delle Commissioni Consiliari Ambiente&Territorio e Bilancio.

Se apprezziamo l’impegno con il quale Sindaco ed Assessore hanno inteso fornire risposta ai quesiti posti nella nostra interrogazione (da qui l’aver giudicato non necessario un ulteriore passaggio in Consiglio Comunale, i cui componenti erano peraltro quasi tutti presenti in aula) quanto emerso dalla Commissione non cambia la sostanza delle valutazioni rispetto al progetto di riqualificazione dell’impianto sportivo di via Matteotti.

Le risposte che l’Amministrazione comunale ha fornito ai quesiti della minoranza hanno infatti messo in luce alcune fragilità del progetto che, oltre ad essere stato giudicato in modo assai modesto dalla stessa Commissione di Valutazione comunale (che, è bene ricordarlo, ha attribuito alla proposta tecnica solo 34,6 punti sui 65 disponibili), presenta significativi errori in uno dei documenti che ne determinano la sostenibilità economica.

Nell’interrogazione, SEI MERATE aveva rilevato forti incongruenze tra il Piano Economico Finanziario (P.E.F.) presentato nell’offerta preliminare rispetto a quello presentato in sede di gara, con dati anche di dieci volte inferiori sui 20 anni di contratto, sollevando qualche dubbio circa l’affidabilità del business plan e le garanzie di affidabilità che esso poteva fornire.
In Commissione abbiamo appreso, per stessa ammissione del Sindaco, che il P.E.F., sul quale si basa l’equilibrio economico dell’intera operazione e che determina la redditività del progetto “risulta completamente stravolto” in quanto sono state utilizzate formule di calcolo scorrette e che “l’offerente farà pervenire nei prossimi giorni il Piano Economico Finanziario corretto”.
Ci chiediamo, forse ingenuamente, come l’Amministrazione sia potuta pervenire all’aggiudicazione di un progetto fondato su una pianificazione economica errata, e come sia stato possibile valutare la sostenibilità dell’intervento se il Piano finanziario su cui esso si basa fosse sostanzialmente inesatto.
Ci chiediamo altresì come possa il vincitore della gara proporre ora una modifica ad uno dei documenti cardine della propria offerta visto che -come giustamente ricordato dai tecnici comunali- il regolamento degli appalti pubblici non consente di modificare il progetto ad aggiudicazione avvenuta. Se altri concorrenti avessero preso parte alla gara (per quanto la formula stessa del leasing in costruendo, scelta dall’Amministrazione, rendesse tale partecipazione assai difficoltosa), questi non avrebbero ragione di presentare ricorso?

Consideriamo invece positive le rassicurazioni poste dall’Amministrazione in relazione all’esclusione dell’opera dal Patto di Stabilità (argomento che comunque approfondiremo ulteriormente) e all’inserimento degli oneri fiscali connessi alla cessione del diritto di superficie nelle rate del leasing.

SEI MERATE è pienamente consapevole della necessità di pervenire quanto prima alla ristrutturazione della piscina, il cui impianto è oggi vetusto e necessita di un deciso ammodernamento. Siamo altresì convinti che se l’Amministrazione avesse optato per scelte meno faraoniche (come ad esempio la copertura della piscina esterna con sistemi mobili e la riqualificazione di quella interna) anziché imbarcarsi in un intervento da oltre 8 milioni di euro con centro benessere incluso, i costi dell’intervento sarebbero stati più sostenibili per le casse comunali e più coerenti con il periodo di spending review che stiamo attraversando

Pubblicità

Elezioni Comunali 25 maggio 2014 Candidata SIndaco Silvia Villa

Pubblicato su Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: