In evidenza…

crescita-riforme-occupazione-manifesto-scelto-3

Una approfondita riflessione svolta nell’ambito del Circondario Meratese del Partito Democratico (13 circoli) ha sviluppato la convinzione che i provvedimenti presi e le soluzioni proposte poco possono se non sostenute dalla coesione sociale. Essa nasce dalla fiducia reciproca e dalla riflessione comune.

L’intento della iniziativa che viene proposta il 10 ottobre è di contribuire alla comprensione degli elementi che possono favorire lo sviluppo dell’Italia, e in particolare del territorio nel quale viviamo, imparando a cogliere la differenza tra fenomeni contingenti e superficiali (sui quali di norma si concentra l’informazione giornalistica e televisiva) e le dinamiche strutturali di medio e lungo periodo.

Di qui il progetto di un’iniziativa di “cultura politica” decisamente ambiziosa, con un investimento di tempo superiore allo standard, determinato proprio dalla complessità e vastità degli argomenti..

Ecco il piano della serata che si terrà il 10 ottobre a Merate nell’Auditorium del Palazzo Comunale.

Si inizia alle 19, con un’analisi dello stato generale dell’economia, che proporrà un confronto tra l’Italia ed altri Paesi (Francesco Paoletti, università di Milano Bicocca). Si proseguirà con la presentazione di dati economici del territorio meratese e con una testimonianza legata al mondo giovanile. E ciò rappresenta la prima parte dell’incontro. Una breve pausa per uno spuntino, offerto dall’organizzazione, costituirà occasione di scambio informale fra i partecipanti.

Alla ripresa dei lavori, il direttore dell’Associazione Piccole e Medie Imprese di Lecco (API Lecco), Mauro Gattinoni, interverrà sull’argomento delle riforme, avvertite come necessarie per tornare a investire e a credere nella funzione sociale dell’imprenditoria. Sarà poi la volta del segretario della Camera del Lavoro CGIL di Lecco, Wolfango Pirelli, che ci aiuterà a capire come può evolvere, e sotto quali condizioni, l’occupazione, in particolar modo quella giovanile. Concluderà la serata un intervento politico di un parlamentare del territorio in relazione alle problematiche presentate. Modererà la serata e gli interventi dal pubblico Canzio Dusi.

Pubblicità

Elezioni Comunali 25 maggio 2014 Candidata SIndaco Silvia Villa

Pubblicato su Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: